Sommersi dalla neve

Ciò che più colpisce di questi giorni è il silenzio che crea la neve. Attutisce tutti i rumori. Ed è proprio questa atmosfera rarefatta che si percepisce in questi shooting invernali: un bianco soffuso negli allestimenti, porcellane, lane e fiocchi di neve mixati a candele dalla luce calda.

Un matrimonio al freddo? Si può.

Se chiudo gli occhi un minuto pensando a dove vorrei essere in questo istante…ok il primo pensiero va ad una location caraibica…il secondo ad un posto comunque caldo, magari più facilmente raggiungibile. Col gelo dell’inverno (e questi giorni mettono a dura prova!) quello che vorremmo sono nell’ordine cioccolate in tazza, coperte, maglioni di lana e così via…O una bella baita con pareti in legno e candele disseminate ovunque…Da qui a guardare positivamente un matrimonio durante l’inverno ne passa…quindi da questo momento tenterò di rispondere a una domanda che mi son fatta più volte: perché sposarsi in inverno?

E sono certa che qualunque risposta porterà ugualmente al lieto fine…

Cristina D. G.

UNA COSA NUOVA, UNA COSA VECCHIA, UNA COSA BLU…

Quello che vogliamo fare con questa sezione è introdurci nel magico mondo della fotografia per raccontare una storia fatta di sensazioni, per rappresentare il romantico e per camminare nel passato.
Come una specie di manuale, raccoglieremo per voi ispirazioni, produrremo scatti e vi racconteremo la storia dei grandi fotografi che si sono avvicinati al matrimonio.
Per iniziare abbiamo provato a camminare sulla neve senza lasciare tracce…illustrando uno dei più antichi detti.


“Qualcosa di vecchio” è la prima riga di una tradizionale filastrocca che dice ciò che una sposa deve indossare come porta fortuna, al suo matrimonio. La superstizione è nata dal 1883, e dice: “Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu, e una moneta nella scarpa.”

(credits: photo by Loreta of All The Beautiful Things; by All beautiful things)

Avere qualcosa di vecchio è una protezione per il bambino che verrà.

(credits: photo byAll the beautiful christmas by Inspiratie de nunta)

La nuova vita che si sta per affrontare.

(credits: photo by All beautiful things )

L’elemento preso in prestito, solitamente da un’altra sposa felice, è un porta fortuna per il matrimonio.

(credits: photo by Andrea Dozier via Ruffled® by Green Wedding Shoes; by Eliza Claire)

Il colore blu indica la fedeltà.

(credits: photo by Andrea Dozier via Ruffled® by Green Wedding Shoes)

La moneta è simbolo di prosperità ed agio, protezione contro il male.

Silvia

Paolo Roversi – “Family Circus”

Per raccontare la neve e il matrimonio ho scelto degli scatti di Paolo Roversi; perchè nessuno meglio di lui riesce a rappresentare in modo così sublime, l’impalpabile neve che si appoggia su abiti magici…

Paolo Roversi, è uno dei fotografi di moda contemporanei dotati di maggior talento e dallo stile più personale e riconoscibile.
Guardando le sue fotografie si respira un’atmosfera sommessa, antica, affidata alla grande attenzione per la luce, ai volumi e ai tenui cromatismi memori del Pittorialismo storico. Tutto questo sembra riportarci indietro di secoli alle esili principesse avvolte in abiti preziosi, raccontati nelle favole.
Con “Family Circus” il silenzio della neve sopravvive al di là del tempo.

(credits: “Family Circus” photo by PAOLO ROVERSI)

Winter beauty

Ciao ragazze, eccoci qui pronte per iniziare un nuovo percorso di bellezza a 360 gradi!

Questo mese abbiamo pensato di dedicarlo alle spose d’inverno!Tutte noi forse abbiamo sempre pensato ad un matrimonio nei mesi caldi, primaverili, dove sfruttare al meglio luce, fiori, temperature…ma fidatevi…l’inverno ha con se’ un fascino indescrivibile! Carnagioni chiare, occhi luminosi, per un effetto quasi etereo.

Ma come ottenere tutto questo?

Partiamo dalla cura quotidiana della pelle. Con il freddo la nostra pelle ha bisogno di coccole particolari…un po’ come noi no?Quindi che c’è di meglio del dedicarsi ogni sera una coccola esclusiva(ma veloce)…e terminare in bellezza con una domenica dedicata solo a noi (e magari qualche amica!) avvolte da una meravigliosa maschera idratante.

Ecco alcuni consigli pratici!

Indispensabile con il freddo, lo smog, lo stress quotidiano, è detergere perfettamente la nostra pelle con un morbido latte detergente steso con le mani(niente cotone,potrebbe irritare!) massaggiato bene in modo da sciogliere tutto il make up  e rimosso con una delicata spugnetta. A quel punto possiamo imbibire con un po’ di tonico il batuffolo di cotone e passarlo delicatamente sulla pelle. Questi passaggi sono indispensabili per una pelle sana e luminosa! Poi possiamo passare tranquillamente ad una buona idratazione con siero e crema!

Nei prossimi mesi vedremo nei particolari tutti questi passaggi! Per finire in “bellezza” non dimenticate un buon esfoliante delicato,e una buona maschera idratante e lenitiva 1 /2 volte a settimana! Non esitate a chiedere consigli anche riguardanti i marchi, è importantissimo scegliere quello piu’ indicato per noi.

Winter wedding cake

Preferite una golosa torta al cioccolato e marron glacè

…oppure un soffice pan di spagna al cioccolato bianco e cocco?

Leave A

Comment

camilla
March 18, 2012
in bocca al lupo!!! strepitoso
Reply