Italian Weddings
Guest Post: Zank You Wedding – Un matrimonio Hi-Tech
Oggi ospito qui sul blog Simona di Zank You, che ci parla nel dettaglio dei servizi offerti da questo portale.
MATRIMONIO HI-TECH? SI, LO VOGLIO!
In piena epoca 2.0 anche il più tradizionale dei settori si rinnova e sta al passo con i tempi: sposini tech, dite pure addio ad agende e bustine con i soldi, da oggi il vostro giorno più bello lo potrete organizzare interamente online mediante un sito web ed una lista nozze virtuale. Non pensate che siano necessarie chissá quali competenze informatiche, così come non dovete temere di diffondere il panico presso amici e parenti poco tecnologici, anzi: anche per loro sarà comodissimo consultare tutti i dettagli della ceremonia grazie a un sito che illustri percorsi, mappe e pernottamenti per chi viene da fuori.

L’idea nasce da Zankyou, il portale internazionale leader in 17 Paesi in tutto il mondo, che permette alle coppie di futuri sposi di organizzare il ricevimento, definire il budget, contattare i fornitori di nozze e mantenere informati gli invitati in tempo reale comodamente davanti allo schermo del loro PC. Un’idea interattiva, pratica e divertente, che raccoglie sempre più consensi anche in Italia, uno dei mercati più forti in cui è attivo il servizio ormai dal 2007.

Come funziona? In pochi click anche la persona meno geek del pianeta potrà creare un profilo privato interamente personalizzabile a livello grafico, in cui inserire contenuti multimediali sul suo ricevimento di nozze: dall’agenda della giornata, alle mappe per raggiungere il posto, passando per indicazioni su parcheggi ed hotel consigliati per chi viene da fuori. E’ possibile creare sezioni infinite in cui per esempio caricare widget con il conto alla rovescia del Grande Giorno o previsioni meteo, ma in cui presentare anche i testimoni o lanciare sondaggi sul menú. Gli invitati potranno a loro volta partecipare caricando foto, musica e commenti e partecipando alla lista nozze online degli sposi, i quali presentano i regali che desiderano, senza poi nessun obbligo all’acquisto: dalle tappe del viaggio di nozze, a donazioni per ONG (Zankyou è partner di Unicef, LAV e Telethon), una volta ricevute le Somme gli sposi potranno decidere come, quando e se spenderle senza vincoli di nessun tipo.

Zankyou è anche un’APP gratuita per matrimoni, disponibile per iPhone e Android, che permette a sposi ed invitati di creare un album di nozze indiretta a suon di tag e sharing, oltre a consultare I dettagli del ricevimento e a comparer regali nella lista soldi sul conto. Insomma, un matrimonio Smart a portata di click!

Guest Blogger:
Simona Spinola
Responsabile Web Zankyou Italia
Leave A
Comment