Quando ho conosciuto questo brand, ho pensato subito alle future spose: non soltanto per il grande giorno, ma perchè per molte il matrimonio è l’occasione buona per rifarsi il corredo di intimo oltre che di costumi per il viaggio di nozze. Individuals è un marchio giovane e artigianale creato da Carlo Galli con base a Milano, oggi ci racconta il backstage del suo lavoro e da dove nascono le sue collezioni. A seguire vi auguro uno shopping compulsivo ; )

IMG_5525

_MG_5619

Raccontaci come nasce Individuals: quali sono state le esperienze lavorative passate da cui è scaturita l’idea?

Ho iniziato a fare degli stage già durante il biennio professionale di textile e fashion design in un’azienda di Como, terra di sete e delle migliori produzioni tessili italiane. In principio lavoravo in cravatteria curando il prodotto per marchi di alta gamma francesi, dopo qualche anno ho potuto anche aggiungere la parte donna con le collezioni di foulard per i marchi in licenza. Il momento della svolta avviente quando l’azienda assume le licenze mare e intimo di Gianfranco Ferré e Diane Von Furstenberg: ero ancora junior e iniziai a lavorare nel team di lavoro come addetto alle schede tecniche, ai contatti con i fornitori, e al controllo dei tempi e costi. In poche parole tutto ciò che riguradava la collezione passava sul mio tavolo e imparare è stato facile.  Quando mi sono licenziato mi sono trasferito a Londra e per mantenermi ho prodotto la prima collezione mare col marchio Individuals che vendevo nei Designer Market di Spitalfield e Portobello. E’ stata una palestra durissima, ma mi ha permesso di correggere i primi errori, capire i desideri delle donne e scoprire il risvolto culturale del corpo per tutte le diverse nazionalità dei turisti che passavano al mio banco. Il resto è storia recente: nel settembre 2006 torno in Italia, partecipo alla fiera White e mi dedico con ogni forza a Individuals.

_MG_5627188215_10151315803357794_1089729871_n

In cosa si distingue?Quali sono le peculiarità a livello di tessuti, tagli etc?
Ho imparato a lavorare in un contesto industriale e ne ho sperimentato i limiti, così quando mi sono ritrovato da solo, ho aggiunto le capacità sartoriali e di modellista che nel frattempo avevo raggiunto per dare vita a un brand artigianale, dinamico e libero dai vincoli commerciali delle produzioni industriali. I tessuti che uso provengono tutti dal distretto comasco, la fase creativa si svolge nello Studio di Milano e la confezione a Varese. Filiera tracciata significa anche ridurre gli sprechi e arrivare, con un prodotto di alta qualità, ad una soglia prezzo accessibile.  Il gusto per il colore e le stampe sono convinto che mi derivi ancora dal lavoro di cravatteria, dove in pochi centimetri di tessuto bisogna saper esprimere tutto il contenuto stilistico, proprio come nelle misure ridotte di un bikini o di un completino intimo. L’ispirazione per le forme nasce dalle ballerine di classica che ho sempre ammirato, ma anche dal corpino degli abiti da sera e dalla moda anni ’30 di Vionnet, senza ovviamente nemmeno arrivare a sfiorare il genio di Mme Madeleine…Uno dei punti focali della collezione è lo studio sulla modellistica, tesa a vestire il seno senza ferretti e imbottiture. Nel corso delle stagioni direi che abbiamo raggiunto un buon risultato che potrebbe sorprendere qualsiasi donna abituata ad acquistare solo nelle grandi catene di intimo e mare. Certo le esigenze delle donne sono infinite e molteplici e non esisterà mai un solo capo che vada bene a tutte, ma per lo meno, tutte le donne che non desiderano strutture rigide, le solite rifiniture scontate da intimo, i soliti colori per il mare, possono rivolgersi con sollievo a Individuals.

IMG_5524

IMG_5527
A chi si rivolge il tuo brand?
Nel corso degli anni abbiamo definito prodotto e target arrivando a focalizzarci sulla fascia di età 25-45, con vestibilità fino alla 4°misura. Un profilo molto comune direi, basta pensare oltre il ferretto e oltre la bellezza da “veline” col seno strizzato all’insù. Le forme e la bellezza che propone Individuals è più naturale, ricerca e apprezza la curva naturale del seno e la sensualità delle forme. Certo bisogna anche aiutarsi un pò…, con alcuni trucchi e tecniche di costruzione, presenti nel capo, ma invisibili nell’indossato.

555803_10151308768577794_714033494_n

44297_10151308768847794_1893456554_n

Per la sposa: ci sono pezzi pensati ad hoc?Quali consigli invece maggiormente per il viaggio di nozze?
Le prime spose che ho conosciuto sono state le mie amiche e ho potuto fare tutte le domande, anche quelle XXX. I nuovi capi che abbiamo presentato e che arriveranno a completare la capsule Wedding sono colorati e raffinati, con delle piccole rouches e leggere trasparenze. Sposarsi non significa diventare vecchi tutto d’un colpo, semplicemente si moltiplicano le occasioni per rendersi ancora più sensuali agli occhi del partner, con finta ingenuità e senza mai cadere nella caricatura della sposa principessa. In concreto gli elementi focali della collezione sono lo scollo a goccia, lo scollo orizzontale del bandeau, la vita alta delle culotte anni ’50 e le forme sagomate sulle curve. Per i tessuti, tulle trasparente in 7 gradazioni di colore, raso di seta fluido e cascante, charmeuse a filo crespo con stampe retrò. Serve altro?

_MG_5621

_MG_5624
Dove possiamo trovare le collezioni?

La collezione wedding è tutta nuova e disponibile per ora solo su ordinazione in Studio, per tutte le altre linee BIKINI, INTIMO, KID, MAN e HOLIDAY BAGS, attraverso il sito www.individuals.it è possibile ricevere informazioni sui negozi più vicini. A Milano ora sono 7 le boutiques che hanno scelto Individuals e tante altre in Italia.

_MG_5775

<all the images credit Cecilia Pratizzoli, Le Jour du Oui, Individuals – Please don’t copy or use without permission>

Leave A

Comment