Backstage
*Responsible Chic Atelier: Special Honeymoons*
Ciao!Oggi vi voglio presentare un’altra new entry che troverete a Wedding Factory: si tratta di ResponsibleChicAtelier, rappresentato da Alessandra e Isabella, due consulenti di viaggio che nelle loro proposte uniscono “green” e “chic”. Quando le ho conosciute, mi ha subito colpito l’approccio sostenibile dei loro viaggi, l’attenzione all’ambiente, alle popolazioni e alle usanze locali. Un turismo rispettoso si può dire, dopo anni di aggressione selvaggia dei paesaggi da parte di costruzioni architettoniche devastanti e diseducazione alle regole base della natura. Anche per il viaggio di nozze si possono fare scelte di luoghi stupendi all’insegna dell’eco-sostenibilità in ogni parte del mondo: in questa intervista Ale e Isa ci raccontano come.
Cos’è ResponsibleChic Atelier e chi siete voi?
Fin da piccole abbiamo sempre invidiato Susy Blady e Licia Colò pensando che facessero il lavoro più bello del mondo! Nel corso degli anni entrambe abbiamo accumulato riviste, reportage, viaggi ed esperienze che abbiamo condiviso durante l’Università, decidendo di dare vita al nostro progetto e trasformando così una semplice passione nel nostro lavoro. Insieme abbiamo sviluppato la nostra idea di Viaggio che vogliamo esprimere attraverso il marchio ResponsibleChic Atelier, da noi creato. Abbiamo scommesso sulla nostra capacità di legare due aspetti del viaggio che fino ad oggi sono stati considerati in antitesi: la sostenibilità e lo charm. Ecco perché Responsible e Chic compaiono assieme nello stesso logo! La novità che proponiamo è quella di creare insieme ai nostri clienti proposte di “viaggi sartoriali”, cuciti su misura e secondo i loro desideri, come in un vero atelier.
Quali sono i vostri obiettivi?
Primo tra tutti è quello di progettare viaggi interamente sostenibili da un punto di vista ambientale, economico e sociale trasformando il cliente da semplice turista a viaggiatore consapevole. Attraverso le nostre proposte vogliamo far capire che tutte le destinazioni del mondo, anche le più gettonate, possono essere vissute in modo autentico. Infine ci impegniamo a rispettare il budget prefissato proponendo sempre e comunque soluzioni eco-chic e di tendenza.
In cosa si vuole differenziare RC rispetto ad altre agenzie di viaggi?
La prima differenza è proprio che ResponsibleChic Atelier non è un’agenzia di viaggi!! Non offriamo, infatti, pacchetti standard e non abbiamo accordi commerciali con nessun tour operator; siamo invece totalmente indipendenti nella scelta delle strutture e degli itinerari di viaggio che costruiamo ad hoc insieme ai clienti. La seconda differenza è la modalità di lavoro: flessibilità negli orari, consulenza a domicilio e trasparenza nei prezzi.
Quali sono le vostre proposte viaggi?
Scegliamo insieme ai nostri clienti la struttura perfetta per le loro esigenze prendendo spunto dalla nostra “vetrina”: ecolodge, guest house, boutique ed eco hotel… case sull’albero, mulini e fari compresi! Siamo sempre alla ricerca delle soluzioni più originali che possano esprimere il nostro stile eco chic!
Esempi?
I nostri ultimi sposi hanno scelto di passare una settimana nell’isola più sostenibile delle Seychelles, senza auto e dai ritmi decisamente slow, tra snorkeling, tartarughe giganti e degustazioni di thè pregiato. Una coppia particolarmente avventurosa ha invece progettato un tour di tre settimane in Cile, alla scoperta del Deserto di Atacama e della misteriosa Rapa Nui, senza farsi mancare un’escursione tra i vigneti di ValParaiso e corsi di artigianato direttamente in guest house! Altri viaggiatori hanno seguito la rotta di Ulisse tra Cefalonia, Itaca e Zante, dove hanno sperimentato la cucina tipica e imparato i segreti delle loro ricette preferite insieme allo chef del loro eco hotel, hanno percorso la strada dell’olio e del miele e hanno scoperto bellissime grotte e calette nascoste! Abbiamo poi consigliato ad una coppia di sposi amanti di tintarella e relax di vivere le Maldive in modo diverso e originale soggiornando in una piccola struttura boutique e abbinando qualche giorno in un ecolodge nella giungla dello Sri Lanka, dove hanno cenato con i piedi nel fiume!
Quali sono i suggerimenti per gli sposi nella scelta del viaggio di nozze?
Innanzitutto compilate la nostra “Inspiration Form”! E’ un’idea che ci è venuta dopo aver conosciuto diverse coppie totalmente confuse e indecise..prima di decidere la meta chiedetevi quale stile dovrà avere il vostro viaggio di nozze! Girate il mappamondo e sognate..dimenticate i racconti e i consigli di amici e parenti e osate!Il VOSTRO viaggio di nozze deve rispecchiare la vostra personalità e deve essere indimenticabile..ogni meta può essere quella giusta! Destinate fin dall’inizio una parte del budget che avete a disposizione per la luna di miele: è tanto importante quanto la location e il catering! Occhio alle tempistiche: muoversi con anticipo ci permette di progettare e personalizzare al meglio ogni dettaglio, risparmiando notevolmente sul costo totale. Infine..portatevi carta e penna! Basta solo qualche parola per fissare i ricordi nel tempo!
Avete progetti futuri particolari?
Tanti! Il più ambizioso è quello di fare del nostro marchio ResponsibleChic Atelier un marchio di qualità da attribuire alle strutture e ai servizi che esprimono la nostra idea di sostenibilità. L’App ResponsibleChic Atelier e il giro del mondo per conoscere personalmente tutti i nostri collaboratori sono in cima alla lista delle cose da fare!!
Per info:
Responsible Chic +39 3771840864 info@responsiblechic.comBuon lunedì!Iniziamo la settimana con Alessandra e Isabella, due consulenti di viaggio che nelle loro proposte uniscono “green” e “chic”. Quando le ho conosciute, mi ha subito colpito l’approccio sostenibile dei loro viaggi, l’attenzione all’ambiente, alle popolazioni e alle usanze locali. Un turismo rispettoso si può dire, dopo anni di aggressione selvaggia dei paesaggi da parte di costruzioni architettoniche devastanti e diseducazione alle regole base della natura. Anche per il viaggio di nozze si possono fare scelte di luoghi stupendi in ogni parte del mondo: in questa intervista Ale e Isa ci raccontano come.
Cos’è ResponsibleChic Atelier e chi siete voi?
Fin da piccole abbiamo sempre invidiato Susy Blady e Licia Colò pensando che facessero il lavoro più bello del mondo! Nel corso degli anni entrambe abbiamo accumulato riviste, reportage, viaggi ed esperienze che abbiamo condiviso durante l’Università, decidendo di dare vita al nostro progetto e trasformando così una semplice passione nel nostro lavoro. Insieme abbiamo sviluppato la nostra idea di Viaggio che vogliamo esprimere attraverso il marchio ResponsibleChic Atelier, da noi creato. Abbiamo scommesso sulla nostra capacità di legare due aspetti del viaggio che fino ad oggi sono stati considerati in antitesi: la sostenibilità e lo charm. Ecco perché Responsible e Chic compaiono assieme nello stesso logo! La novità che proponiamo è quella di creare insieme ai nostri clienti proposte di “viaggi sartoriali”, cuciti su misura e secondo i loro desideri, come in un vero atelier.
Quali sono i vostri obiettivi?
Primo tra tutti è quello di progettare viaggi interamente sostenibili da un punto di vista ambientale, economico e sociale trasformando il cliente da semplice turista a viaggiatore consapevole. Attraverso le nostre proposte vogliamo far capire che tutte le destinazioni del mondo, anche le più gettonate, possono essere vissute in modo autentico. Infine ci impegniamo a rispettare il budget prefissato proponendo sempre e comunque soluzioni eco-chic e di tendenza.
In cosa si vuole differenziare RC rispetto ad altre agenzie di viaggi?
La prima differenza è proprio che ResponsibleChic Atelier non è un’agenzia di viaggi!! Non offriamo, infatti, pacchetti standard e non abbiamo accordi commerciali con nessun tour operator; siamo invece totalmente indipendenti nella scelta delle strutture e degli itinerari di viaggio che costruiamo ad hoc insieme ai clienti. La seconda differenza è la modalità di lavoro: flessibilità negli orari, consulenza a domicilio e trasparenza nei prezzi.
Quali sono le vostre proposte viaggi?
Scegliamo insieme ai nostri clienti la struttura perfetta per le loro esigenze prendendo spunto dalla nostra “vetrina”: ecolodge, guest house, boutique ed eco hotel… case sull’albero, mulini e fari compresi! Siamo sempre alla ricerca delle soluzioni più originali che possano esprimere il nostro stile eco chic!
Esempi?
I nostri ultimi sposi hanno scelto di passare una settimana nell’isola più sostenibile delle Seychelles, senza auto e dai ritmi decisamente slow, tra snorkeling, tartarughe giganti e degustazioni di thè pregiato. Una coppia particolarmente avventurosa ha invece progettato un tour di tre settimane in Cile, alla scoperta del Deserto di Atacama e della misteriosa Rapa Nui, senza farsi mancare un’escursione tra i vigneti di ValParaiso e corsi di artigianato direttamente in guest house! Altri viaggiatori hanno seguito la rotta di Ulisse tra Cefalonia, Itaca e Zante, dove hanno sperimentato la cucina tipica e imparato i segreti delle loro ricette preferite insieme allo chef del loro eco hotel, hanno percorso la strada dell’olio e del miele e hanno scoperto bellissime grotte e calette nascoste! Abbiamo poi consigliato ad una coppia di sposi amanti di tintarella e relax di vivere le Maldive in modo diverso e originale soggiornando in una piccola struttura boutique e abbinando qualche giorno in un ecolodge nella giungla dello Sri Lanka, dove hanno cenato con i piedi nel fiume!
Quali sono i suggerimenti per gli sposi nella scelta del viaggio di nozze?
Innanzitutto compilate la nostra “Inspiration Form”! E’ un’idea che ci è venuta dopo aver conosciuto diverse coppie totalmente confuse e indecise..prima di decidere la meta chiedetevi quale stile dovrà avere il vostro viaggio di nozze! Girate il mappamondo e sognate..dimenticate i racconti e i consigli di amici e parenti e osate!Il VOSTRO viaggio di nozze deve rispecchiare la vostra personalità e deve essere indimenticabile..ogni meta può essere quella giusta! Destinate fin dall’inizio una parte del budget che avete a disposizione per la luna di miele: è tanto importante quanto la location e il catering! Occhio alle tempistiche: muoversi con anticipo ci permette di progettare e personalizzare al meglio ogni dettaglio, risparmiando notevolmente sul costo totale. Infine..portatevi carta e penna! Basta solo qualche parola per fissare i ricordi nel tempo!
Avete progetti futuri particolari?
Tanti! Il più ambizioso è quello di fare del nostro marchio ResponsibleChic Atelier un marchio di qualità da attribuire alle strutture e ai servizi che esprimono la nostra idea di sostenibilità. L’App ResponsibleChic Atelier e il giro del mondo per conoscere personalmente tutti i nostri collaboratori sono in cima alla lista delle cose da fare!!
Per info:
Responsible Chic +39 3771840864 info@responsiblechic.com
Leave A
Comment