Backstage
Giovelab Wedding
The research is one of the best feature of my job: I love looking for ideas and inspirations, materials, fabrics, colors and patterns. It’s incredible the inspiration we got from what surrounds us: from tiles of a floor to the bark of a tree, from the sand to the irregular surface of a cauliflower.
So when I met Giovelab and Generi Misti, I got curious. Behind Giovelab we have Giorgia, passionated ceramist with fairy hands, while Generi Misti is a creative factory, a place for dreamers, created by Ellis Tommasi, owner of this concept store in Rovereto (Italy). Together they are Giovelab Wedding, a growing up Capsule Collection of handcrafted finest porcelain objects, imperfect and full of story and poetry. They could be favors, mini box for the rings, decoration for your wedding cake: bespoken and created for your wedding day, following the desires of bride and groom or a creative project by the wedding designer as well. I was strucked by the simplicity of each object, so significant and with a big value and message from the person who makes the gift and the other that will get it. On your wedding day the best is to be surrounded by people you love, so don’t you think is a nice gift to celebrate them?
Nel mio lavoro amo moltissimo la ricerca: di idee e ispirazioni ma anche di materiali, tessuti, colori, pattern. Ed è incredibile quanto la realtà che ci circonda sia essa stessa un richiamo e un continuo prendere spunto: dalle piastrelle di un pavimento alla corteccia di un albero, dalla sensazione della sabbia alla superficie irregolare di un cavolfiore.
Quindi incappare in realtà come Giovelab e Generi Misti, mi ha incuriosito parecchio. Dietro Giovelab abbiamo Giorgia, appassionata ceramista dalle mani incantate, mentre Generi Misti è un’officina di idee, un luogo per sognatori. Così lo definisce Ellis Tommasi, titolare del concept store di Rovereto, e alle redini appunto del progetto Giovelab Wedding.
Si tratta di una Capsule Collection in crescita, oggetti in finissima porcellana handmade, che nella loro imperfezione materica celano una poesia e una storia. Molteplici gli utilizzi: da piccolo contenitore per confetti o favors, a portafedi fino a decorazione per la wedding cake. Le personalizzazioni sono infinite, e ciascun oggetto può essere creato per l’occasione, seguendo i desideri degli sposi o un progetto definito. Mi colpisce molto il fatto che ogni oggetto nella sua semplicità possa essere significativo e racchiudere un valore e un messaggio dalla persona che lo pensa alla persona che lo riceve. Per il grande giorno penso che non ci sia cosa più bella che avere intorno le persone a cui più si vuole bene, quindi quale modo migliore che omaggiarle così?
Further infos:
Leave A
Comment